La grande differenza fra i processi lavorativi studiati da Marx e quelli attuali, consiste nel fatto che la cooperazione, oggi, non è più imposta dal padrone ma prodotta “dall’interno” della cooperazione della forza-lavoro; che il processo produttivo e le macchine non sono portate “dall’esterno” dal padrone ma sono “interiorizzate”, appropriate dai lavoratori. The reasons for such centrality are multiple, but for the È un rapporto di classe, è una figura duplice. Many, but by no means all, of these references invoke the concept of "general intellect" that Marx devises in the Grundrisse 's "Fragment on Machines." L’Individuo Sociale marxiano non è solo una virtualità, è anche un modo, un dato della lotta di classe. In Negri's hands the idea of general intellect takes on an ambiguity of meaning. Virno ties the GI specifically to Marx. Come abbiamo già osservato, certamente no. Athenea Digital - num. Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International License. The concept of general intellect, as it becomes what is called “cognitive labour,” is precisely that of the commodification, consumption and conscription of the living concrete today: the subject, in her body, and her cognitive power. Les analyses en termes de « capitalisme cognitif » ou de « travail immatériel » mettent en avant un antagonisme profond entre la nouvelle source de la valeur – la productivité sociale « biopolitique » et « pollinisatrice » – et son encadrement institutionnel, que ce soit à travers le maintien de la norme du salariat privé ou l’extension des droits de propriété intellectuelle. Il punto di contraddizione – determinato dal rapporto antagonista di capitale –si instaura così sul terreno cognitivo. It is the ‘distinctive quality and mark’ of work in ‘the epoch in which information and communication play . Il secondo tema riguarda l’apertura biopolitica del concetto di capitale. Figura 2. Ora, è là dentro che può darsi la rottura. Virno, Paolo. As Antonio Negri emphasizes, cognitive capitalism’s labor force carries its means of production once again inside itself, in its brains (Negri 2008b, 66). Hardt, Michael and Antonio Negri. La pubblichiamo qui. L’abitazione del general intellect. Ecco dunque il General Intellect come forza di sussunzione al centro dello sviluppo di capitale. Of course Hardt and Negri refer in Empire to the need for a "social wage" to which the unemployed are entitled (403), but the impression of work's inescapability haunts the text. Translated by Charles T. Wolfe. 5. The notion of the general intellect can also be found in Capital as the concept of general work (Marx 1867/1976, 667; Marx 1894/1981, 199). Ma soprattutto si intensificò la cooperazione sociale dei soggetti produttivi, poiché il lavoro cognitivo vive della cooperazione linguistica, del sapere che lo costituisce e dell’innovazione singolare che produce. The social character of the GI is what drives production. Ma originariamente c’è la scissione, la dualità, c’è il rapporto di forza e una rottura che non sarà mai definitivamente chiusa. In Empire, Hardt and Negri speak of "anthropological exodus" (215). Individuo sociale: il nome attuale di classe operaia. 150mm x 230mm. While I take it to be an overly general assortment of ideas that Negri discusses brilliantly in his other writings, Empire at least asks us to confront the problematic of academia and the proletariat. Nel circuito della valorizzazione, il sangue del capitale si chiama oggi rendita ed essa copre una funzione essenziale nel mantenimento del sistema capitalistico: nel mantenimento, intendo, delle gerarchie sociali e dell’unità del comando di capitale. Electronic Book Review (ebr ) is an online, open access, peer-reviewed journal of critical writing produced and published by the emergent digital literary network. These comments are important because they stress that the multitude is irreducible to labor. Compreendendo as Lições de 1978: da Subsunção Real ao General Intellect Se nos é permitido caracterizar de modo geral as Lições de Negri sobre os Grundrisse, podemos 1 Para Negri o problema não era ser fiel ou não a Marx, e sim recuperar a potência revolucionária de seu pensamento, algo que a leitura dos Grundrisse permitiria. 229-43. Il lavoro immediato quindi scompare come “principio determinato” della produzione perché è ridotto a proporzione “esigua” e “subalterna, rispetto al lavoro scientifico generale, all’applicazione tecnologica delle scienze naturali da un lato, e rispetto alla forza produttiva generale risultante dall’articolazione sociale nella produzione complessiva dall’altro – forza produttiva generale che si presenta come dono naturale del lavoro sociale (pur essendo un processo storico)” (Ivi, p. 587-588). Nick Dyer-Witheford offers a similar perspective when considering the production of collective subjectivity and “species being” in the non-iron realm of video games and virtual play. Già l’“École de la Régulation” aveva avanzato l’ipotesi di una terza fase di sussunzione, collegata all’identificazione del General Intellect – ci ricorda ancora Vercellone. Thus general intellect is fixed, as in materialized by way of capital, in the machine. The poor thus become "the paradigmatic subjective figure of labor today ... because they are included in the circuits of production and full of potential, which always exceeds what capital and the global political body can expropriate and control" (212). general intellect. Il general intellect, combinandosi con il desiderio anti-edipico, emergeva antagonisticamente poiché anticipava l’affermazione dei riconfigurati dispositivi di estrazione del plusvalore. La fenomenologia della sussunzione reale, della cooperazione e della eccedenza del lavoro vivo, del regime monetario globale, ci propongono un quadro del capitale come Estrazione, Logistica, Finanziarizzazione: viviamo dentro questa forma del dominio. the commons (see Hardt and Negri 1994, 10, 21; Hardt and Negri 2000, 29– 30, 364–369; Negri 1991, 139–150). The characteristic ambiguity of general intellect has at this moment become contradiction. These are not incompatible perspectives on machinic subjectivity, but they are based on different ideas about the social productivity of the collective multitude. General intellect et sortie du capitalisme. Nella fase contemporanea del General Intellect, la conoscenza ha forma moltitudinaria nel processo produttivo, anche se, dal punto di vista del padrone, essa debba essere isolata come lo era la conoscenza artigiana nella manifattura. General intellect thus refers not only to machines, but also to linguistic production, formal languages, local knowledges, and so forth. Perché la seconda risposta capitalista al grande ciclo delle lotte dell’operaio-massa consistette, oltre che nell’estensione spaziale, sociale, dei processi lavorativi, nell’introduzione massiccia di automatizzazione degli impianti e nella digitalizzazione/informatizzazione del lavoro. For example, the definition of the multitude often returns to criteria of labor and thus remains trapped in the workerist assumptions that accompany the celebration of the cyborg. Digital network technologies are currently overwhelmingly effective in proletarianizing and disempowering the cognitariat and only an active technopolitics of … Come abbiamo già visto, nella fase della “manifattura”, la conoscenza dell’artigiano era impiegata ed assorbita nella produzione come una forza separata, isolata, quindi subordinata in una struttura organizzativa gerarchica. Questo è anche il passaggio storico che i Grundrisse anticipano e spiegano: dalla “sussunzione formale” alla “sussunzione reale” – ed è solo qui che la vita viene inclusa interamente nello sviluppo capitalistico. Possiamo quindi parlare, anche ora, in una situazione di “sussunzione reale”, di una relativa “autonomia” del lavoratore, nel senso in cui potevamo parlarne dentro la fase della “sussunzione formale” del lavoro sotto il capitale? Consideriamo, dunque, quanto il ruolo della conoscenza sia mutato nella storia delle relazioni fra capitale e lavoro. 6. The authors of Empire concede that autonomism succeeded in showing how the realm of production feeds off the substance of social reproduction, but their accusations of workerism are perplexing. Questa posizione ha comunque una consistenza paradossalmente autonoma, anche se sottoposta al comando capitalista. Questo è un grande passaggio storico, del tutto compiuto al termine del XX secolo. Questi sono prodotti dell’industria umana; materiale naturale, trasformato in organi della volontà dell’uomo sulla natura e del suo operare in essa. ‘Now Everything Must Be Reinvented’: Negri and Revolution 205 Kenneth Surin Bibliography 243 Contributors 258 Index 260 v 01-Mumu_FM.qxd 31/3/05 6:36 PM Page v David Harvey e l’accumulazione per espropriazione, Napoli: le tre anime dei laboratori metropolitani, Oltre la pura politica. Diferencias entre modelos productivos. Questa determinazione assume sempre più importanza nella misura nella quale il modo di produzione capitalista incrocia il lavoro vivo nella sua forma cognitiva. Hardt's and Negri's Empire (as well as its follow-up, ... which is why their vision of "general intellect" was that of a central planning agency; it is only today, with the rise of the "immaterial labor" to the hegemonic role, that the revolutionary reversal becomes "objectively possible." Queste sono oggi le caratteristiche fondamentali dell’accumulazione di capitale. [Sia chiaro che qui non consideriamo la cooperazione lavorativa, la sua relativa autonomia come qualcosa che possa trasformarsi immediatamente in un soggetto, in un individuo collettivo, e tantomeno che la si possa considerare come un soggetto bell’e fatto. The centrality of general intellect is underscored by the fact that it is a primary touchstone for many writings in the tradition of Italian workerism and autonomism. Here, the general intellect plays the role of the most constitutive form of biopolitical … Che cosa vuol dire tendenziale? Questa distinzione è impossibile da conservare dal punto di vista interno ai processi economici in generale. Google Scholar. Discutendo “Guerra alla democrazia” di Dardot e Laval, Falsa normalità e oscura «libertà» della destra, Smantellare il destino d’acciaio. Si può infatti qui affermare, a partire dalla continuità del processo sussuntivo, da “formale” a “reale”, una terza forma di sussunzione della società nel capitale, la “sussunzione nel General Intellect”. Alla sussunzione degli spazi della cooperazione sociale si accompagnò così la sussunzione, nel General Intellect, delle nuove energie intellettuali e linguistiche (della nuova forza-lavoro scolarizzata). Dentro il mondo magico della rete, Neoliberismo e priorità nazionale a sinistra, Definitivamente archiviata l’inchiesta contro il Capitano Marrone e Capomissione Casarini. It is therefore certainly feasible to extend the analysis of knowledge in and beyond capitalism Ritorniamo all’individuo collettivo dei Grundrisse. The GI is the One that lies beneath the mode of being of the multitude, and it is becoming only more prominent as a feature of the world today. Tendenza non significa una direzione determinista, un movimento darwiniano – essa significa, certo, un’evoluzione, ma questa evoluzione si dà nel gioco tra tendenza e controtendenza (come in vari luoghi insegna Il Capitale). 2.2. The phenomenon of Michael Hardt and Antonio Negri's Empire is one of the most remarkable events in the academic project of critical theory. Yet the constitutive power of the multitude emerges beyond the place of work; this is why the poor are, in the collapsing of production and reproduction that occurs in the real subsumption of labor, paradigmatic of the multitude. Su questo terreno si danno due ipotesi di ricerca. Autonomism, also known as autonomist Marxism and autonomous Marxism, is an anti-authoritarian left-wing political and social movement and theory. Mi spiego: è dentro la cooperazione che il lavoro diventa sempre più “astratto”, e cioè sempre più espressivo del valore della produzione e sempre più centrale nella capacità di organizzare la produzione. Google Scholar. Of course the answer is that Negri identifies general intellect with both machine and multitude, but it is perhaps better to think of Negri's formulation as one of the machinic multitude. Back to Top. 4.3.1. È importante innanzitutto insistere sulla relazione esterna: è qui in particolare che si determinano le condizioni sociali della cooperazione produttiva e le produzioni collettive del Welfare State. General Intellect Unit - Episode 029: The Player of Games, with Fraser Simons (Cybernetic marxist podcast reviews Player of Games.) È la liberazione dall’alienazione sociale che rilancia la capacità di agire soggettivamente/intellettualmente nella produzione. A questo punto dobbiamo focalizzare le nuove figure del lavoro, specialmente quelle che, nel lavoro digitale, sono create dai lavoratori stessi. Hardcover ISBN: 9780745323381. Ed è da questa rottura, dalla potenza del lavoro vivo che vi ci si esprime, che nasce lo sviluppo del capitale. Carlo Vercellone ha insistito molto su queste figure. As a friendly reminder, this subreddit is a space for socialists. Lo sviluppo del capitale fisso mostra in quale misura il sapere sociale generale, la conoscenza, si è trasformato in forza produttiva immediata, e quindi fino a che punto le condizioni del processo vitale stesso della società sono passate sotto il controllo dell’intelligenza generale e rimodellate in accordo con essa.